Partenza 07/05/2011 rientro 28/05/2011.
Itinerario:
ALMERIA - ALGECIRAS - CEUTA – MARTIL - CHEFCHAOUEN – FES - AZROU - AGUELMOUS - LAGO HASSAN - VALLE DELLO ZIZ - SOURCE BLEUE DU MESKI -MERZOUGA - GOLE DEL TODRA - BOUMALNE DADES - GOLE DEL DADES – LAGO AL MANSOUR - QUARZAZATE - ZAGORA– PASSO TIZIN - TICHKA – MARRAKECH - PARCO TOUBKAL - PASSO TIZIN-TEST - TAROUDANT – AGADIR - ESSAOUIRA – OUNAGHA - MARRAKECH - OUZOUD – LAGO BIN EL OUIDANE - MEKNES – VOLUBIS - MARTIL - ALMERIA.
Il camping " Roquettas " - Almeria - (Spagna) è il punto di ritrovo per i partecipanti al viaggio.
In serata un'ottima e gustosa paella al ristorante del camping rende briosa l'atmosfera di gruppo e l'indomani alle 08.00 partiamo in direzione di Algeciras.
Le compagnie marittime che effettuano il servizio di traghettamento sono molteplici e con prezzi differenti pertanto comparate i prezzi prima di fare il biglietto.
Alle 17.00 la nave molla gli ormeggi e dopo 45' di navigazione siamo al porto di Ceuta, protettorato spagnolo in terra d'Africa. Il varco doganale in terra marocchina è a circa 15 km e la prima tappa è programmata al camping di Martil “Al Boustane“ .
A Martil facciamo il cambio valuta euro/dhiram e stipuliamo la carta verde valida per la circolazione in Marocco chiamata assurance aux frontieres dell'AXA di Tetouan e ci costerà ben 950 dh cadauna con un mese di validità.
In serata giungiamo al camping International di Fès ubicato vicino allo stadio della città e qui assumiamo una guida per visitare la città al costo di 30 dhirams a persona.
Fès è la più antica delle città imperiali è ubicata in una vallata e sono presenti molteplici attività imprenditoriali ed artigianali come la lavorazione della ceramica, della pelle e la manipolazione dei prodotti per la cosmetica.
La prima visita è alla fabbrica della ceramica dove ci mostrano l’iter della lavorazione : dalla materia base, alla colorazione, fino alla cottura che avviene in appositi forni fatti con argilla e paglia.
Gli spostamenti da un punto all’altro della città avvengono con un minibus per il quale avevamo pattuito con la guida il costo di ulteriori 10 dhirams cadauno.
La giornata esplorativa della città di Fes termina al ristorante in un locale all’interno di un palazzo dichiarato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità dove consumiamo ottime pietanze locali, birra e vino, costo 40 euro a testa. Un furto !!! Raccomandazione: pattuite prima di consumare.
Lasciata Fès proseguiamo in direzione Azrou passando per la Foresta dei Cedri, un polmone verde di rara bellezza fatto di alberi maestosi e colline verdeggianti. In questi posti, troverete sempre il venditore di minerali, il Marocco è un paese notoriamente ricco di ametiste di varietà differenti, per cui molti dei suoi abitanti sono dediti alla ricerca e vendita di detti minerali.
Il caldo inizia a farsi sentire, la vegetazione inizia a diradarsi e l’unica lingua di terra con palmeti e coltivazioni di ortaggi all’orizzonte è la Valle dello Ziz, ricca di sorgenti d’acqua essenziali per qualsiasi forma di vita.
In giro non si vedono molti turisti, l’attentato in piazza a Jemaa el Fna di Marrakech ha fatto disdire moltissime prenotazioni.
Pernottamento a Tineghir dove concordiamo con il proprietario il costo delle stanze, del vitto e inusuale parcheggio delle moto nella sala ristorazione dell'albergo.
L'area è desertica e selvaggia fino alla valle delle rose. Percorrere la N10 nel mese di maggio è paradisiaco ( periodo migliore per visitare il Marocco) si è invasi da un profumo celestiale per via delle intense coltivazioni di rose da cui si ricavano essenze, saponi ed altro per qualsiasi prodotto cosmetico.
Non ci fermiamo a visitare la città, dove il Dades finisce la sua corsa, ma proseguiamo in direzione di Marrakech percorrendo la SS N9 che si arrampica tortuosa verso il passo del Tizin- Tichkal.
Il passo Tizin-Tichka si trova a 2260 m.s.l.m. e scendendo Renato si rende conto che la sua moto è sempre più instabile al punto che improvvisamente avviene lo scoppio della gomma posteriore.
Infatti dopo ulteriori cento chilometri avviene lo scoppio della gomma che ci costringe a fermarci."
Fortunatamente Renato aveva stipulato una copertura assicurativa con la Axa assicurazioni che trasporterà la Goldwing al camping caravaning El Ferdaous di Marrakech. "
La città di Marrakech rappresenta (nel bene e nel male : gli eccessi causati dal turismo sono evidenti) uno dei luoghi più belli del Marocco per il turismo internazionale.
Uno di quei posti dove il turista può perdersi passeggiando dentro la medina o attraverso i vari mercati e bazar, per poi concludere nella colorita e festosa piazza Jemaa el Fna.
Le cascate di Ouzoud che in lingua berbera significa " oliva " per la forte presenza di oliveti.
E' la più piccola delle città imperiali, sitrova in una delle zone più belle del nord del paese, tra dolci colline di ulivi e viti.
E' stata un tempo residenza dei Sovrani del Regno del Marocco.
I resti raccontano del ruolo che la civiltà romana ebbe fin qua, ai confini dell'impero.
Buona strada :)(:
Nessun commento:
Posta un commento