mercoledì 27 giugno 2018

Una giornata ai laghi di Plitvice.



07/06/2018 - Il viaggio in Croazia è stato progettato e ritagliato unicamente per visitare il Parco Nazionale di Plitvice. E' uno dei luoghi più turistici e visitati della Croazia, riconosciuto dall'UNESCO patrimonio naturale dell'umanità dal 1979.
Il parco ha due ingressi :l'ingresso 1 è situato a 10 chilometri da Camp Korana e l' ingresso 2 a 15 chilometri da Camp Borje.
La nostra preferenza è stata per l'ingresso 2 scaturita dal proposito di visitare prima i laghi superiori e dopo gli inferiori. Il parcheggio per le moto è gratuito, mentre per le auto è di 7/8 Kn l'ora.
L'apertura della biglietteria è alle sette a.m. ed il costo del biglietto è di 150,00 Kn ( circa 22,00 € ) ed è valido per un giorno. A questo punto se avete già deciso quale percorso intraprendere, potete inoltrarvi nel parco. Appena fuori  dalla biglietteria girate a sinistra, proseguire per circa 80/100 metri passate il ponte che funge da cavalcavia e siete nel parco.
I percorsi se non erro sono sette e ognuno di essi ha un tempo e una percorrenza differente. Se avete scelto il percorso " K " potete iniziare subito il trekking altrimenti dovete attendere fino alle ore 08.00/08.30 per prendere la navetta che vi porterà dalla ST2 alla ST1. Noi abbiamo scelto il percorso " H " di 8.900 m. che si differenzia dal " K " per due motivi: il primo che utilizzate la navetta da ST2 a ST1 ed il secondo che utilizzate la barca elettrica per traghettare dai laghi superiori a quelli inferiori riducendo l'escursione di circa 9 chilometri; il percorso " K " è di 18 chilometri.
Per l'escursione al parco non si si necessita di attrezzature particolari, bastano delle scarpe comode o da trekking e indumenti necessari alle condizioni climatiche del periodo di visita. I punti di ristoro sono presenti agli ingressi 1 e 2, qualche altra struttura all'interno del parco e l'area picnic dove potete trovare fast food, ristoranti,negozi di souvenir e servizi igienici. Pertanto se non avete necessita particolari potete evitare di trasportare pesi inutili e appesantirvi la schiena. Al massimo portarvi qualche bottiglietta d'acqua e qualche crakers in caso di impellente bisogno.
I viali e i sentieri si snodano intorno ai laghi e la cartellonistica che indica il percorso da seguire è semplice ed intuitiva, basta seguire la lettera del percorso scelto e prestare attenzione sulle passerelle qualora fossero bagnate per non scivolare.
Nel periodo estivo il flusso turistico è notevole ed il  tempo necessario per visitare il parco è soggettivo, dipende dal tipo di percorso scelto, se si è in comitiva oppure per conto proprio e quanto tempo restate ad ammirare questa magnificenza di parco.
Che dire di questo viaggio ?  Che è  assolutamente da fare. Il Parco Nazionale di Plitvice merita di essere visitato, sono soldi spesi bene.
La natura ha voluto regalarci un quadro senza cornice e allo stesso tempo bisogna riconoscere che anche il popolo croato ed il personale del parco hanno saputo valorizzare questa meraviglia senza deturpare l'ambiente. Costruendo con maestria passerelle e sentieri che consentono ai visitatori di camminare in sicurezza e di gioire per il piacere di passare una giornata in un posto spettacolare.
Buona strada :)(:

Nessun commento:

Posta un commento