Per arrivare al Presidio Permanente del Vesuvio, che è il punto dove è possibile vedere il cono vulcanico, ci vogliono dai 20 ai 30 minuti in base alla prestanza fisica dell'individuo. Perché il dislivello dal punto d'ingresso alla sommità del percorso è di 180 metri, con pendenze che oscillano tra i 15/20 gradi.
Salendo questo sentiero, si raggiunge il Gran Cono. Durante il percorso potrai ammirare alcuni bellissimi scorci panoramici: il Monte Somma, la Valle del Gigante, il Colle Umberto, l’Osservatorio Vesuviano ed il Golfo di Napoli.
Il rilevamento dello stato di attività del vulcano è di competenza dell'Osservatorio Vesuviano che si avvale di appositi strumenti per il monitoraggio continuo della sismicità,delle deformazioni del suolo e delle emissioni di gas dal suolo e dalle fumarole.
Le scale che portano al percorso finale del sentiero.
La supplica alla Madonna dell'Arcivescovo di Napoli Crescenzio Sepe.Ercolano,14 settembre 2008.
Il punto di osservazione denominato Pompei che è la parte finale del sentiero.
Il Vesuvio è considerato un vulcano attivo estremamente pericoloso a causa della intensa urbanizzazione dell'area vesuviana.
Il vulcano al momento si trova in fase di quiescenza.
카지노사이트 카지노사이트 dafabet dafabet 카지노사이트 카지노사이트 제왕카지노 제왕카지노 クイーンカジノ クイーンカジノ 792
RispondiElimina