Un incontro di persone che condividono la stessa passione: viaggiare in moto. Il punto di ritrovo è ad Amelia, in Umbria.Saltare in sella e farsi un pò di chilometri per un motociclista è sempre piacevole, specialmente se si conoscono persone gioviali con la medesima passione.
La pavimentazione interna è realizzata con un classico mosaico cosmatesco.
La città di Amelia è un borgo di antica origine romana, adagiata sulle colline umbre, ad un passo dal confine laziale. Si trova vicino a Narni e Terni nel cuore dell'Umbria è un concentrato di tesori del passato.
La piana dei monti Amerini,una catena montuosa Subappenninica del versante tirrenico, che si estende da Civitella del Lago,passando anche per il comune di Amelia,
La Basilica Concattedrale di Amelia del 1860 edificata sul "sacrum verticem" probabilmente nell' IX secolo,dedicata a San Lorenzo martire. Nel 1629 un incendio distrusse in parte la Cattedrale e fu costruita nelle attuali forme barocche. La dedicazione avvenne al termine dei lavori, il 17 Novembre del 1680.
La pavimentazione stradale alterna: lastricati originali e pavimentazioni di recente fattura.L'atrio museale dove vengono riposti i vari reperti archeologici ritrovati.
Passaggio a Sant'Oreste sul monte Soratte, ubicato nella provincia di Viterbo.
Uno degli eventi più seguiti è il Festival Internazionale di Mezza Estate, uno spettacolo dedicato alle arti performative e alla danza.
Andare in moto è una passione che accomuna molte persone e come poetava Giacomo Leopardi nel Sabato del villaggio :
" ...Siede con le vicine
Su la scala a filar la vecchierella,
Incontro là dove si perde il giorno;
E novellando vien del suo buon tempo..."
Nessun commento:
Posta un commento